CLARA ADDARI

CINEMA
2022 “Le ragazze non piangono” cortometraggio diretto da Chiara Pruneyre, Vittoria.
2021 “Voci nel bosco” mediometraggio diretto da Gianfranco Isernia, Alice
2019 “WHAT ARE THE ODDS” cortometraggio diretto da Mino Capuano, Giada. In concorso alla 27esima edizione di VISIONI ITALIANE alla Cineteca di Bologna.
2018 “Home” cortometraggio diretto da Gianluca Brutto, Figlia
TEATRO
2022 “Noi – studio per uno stato ultimo/ultimo” regia di Clara Addari, Daniele Castoria, Edoardo D’Antonio e Benedetta Margheriti. Selezionato per la seconda fase del bando Under35 per la Biennale di Venezia ’22.
2022 “Il boschetto” diretto da Gianluca Iumiento, Signe.
2021 “Tabacco e Sigarette” diretto da Giulia Massimini, Lei.
2021 “Storie, voci e paesaggi dall’universo” diretto da Lisa Ferlazzo Natoli, Narratrice.
2020 “The writer” diretto da Fabrizio Arcuri, The writer.
2019 “Le smanie per la villeggiatura” diretto da Francesco Zecca, Brigida.
2019 “Sono stata la tua insonnia” diretto da Giulia Masimini, Nadine
PUBBLICITA’
2017 “Spot per salone Sant’Agnese” regia di Federico Disanto
WEB
2022 “Oniro” video musicale per Spaziocalmo diretto da Federico Papagna, Ragazza
FORMAZIONE
2022 “Il corpo sapiente” workshop diretto da Mariella Celia
2022 “Corpo e Recitazione” workshop diretto da Eleonora Danco
2021 “Schiudere un paesaggio” workshop diretto da Arianna Pozzoli
2021 “Festival IF – Invasioni (dal) Futuro_NEW ERA*2021” stage con lacadargilla e Lisa Ferlazzo Natoli
2021 “Stare nel vuoto” laboratorio diretto da Fabiana Iacozilli
2021 “L’Arte della Commedia” workshop di Commedia dell’Arte con il Maestro Carlo Boso
2021 “Progetto Black” workshop sul Macbeth diretto da Caterina Carpio ed Emiliano Masala.
2020 “Amicizia” diretta da Pierpaolo Sepe per Centro Internazionale la Cometa, Carolina
2020 “Atelier del Teatro di Roma con Alessandro Serra” al Teatro Argentina di Roma
2019 “L’attore come artigiano” laboratorio condotto da Francis Pardeilhan
2018 – 2021 “Corso Triennale al Centro Internazionale la Cometa di Roma”
Docenti: Lilli Cecere, Valeria Benedetti Michelangeli, Maria D’Arienzo, Marco Vallarino, Albero Bellandi, Gabriella Borni, Matteo Guma, Brancy Osarumwense Osadare, Massimiliano Cutrera, Gianfranco Isernia.
PREMI
2021 “Festival delle abilità plastiche dell’Attore” diretto da Massimiliano Cutrera, Camilla – Accademia RGISI (SanPietroburgo) – Secondo posto.
attRICE
nazionalità: Italiana, Britannica
età scenica: 20-30
occhi: Nocciola
altezza: 160 cm
capelli: rossi
lingue: Italiano e Inglese (madrelingua), Francese
dialetti: Romanesco, British
sport: Vela (agonistico), equitazione, sci, skateboard, arrampicata, rollerskate, yoga, windsurf.
abilità: Canto (moderno-musical : mezzo-soprano), Danza (contemporanea), Chitarra classica, acrobatica.